sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Sciopero AMTS, adesione massiccia CUB Trasporti chiede “risposte concrete”Su SudSALUTE “Labia – Madri d’Amore”: a Ortigia un messaggio forte e condiviso sul diritto alla maternità e sulla lotta al tumore ovaricoSu SudSport Il futuro del Catania e quella sfida perpetua tra razionale e irrazionaleSu SudGUSTO Al Teatro Ambasciatori di Catania straordinario successo per la quarta ed ultima replica de “La Città delle Amazzoni”: il pubblico chiede il bisSu SudSALUTE Sanità siciliana in emergenza, denuncia FISMU: privato incentivato, pubblico abbandonatoSu SudSport Spettacolo, emozioni e colpi di scena nell'edizione 109 della Targa FlorioSu SudGUSTO Cannolo Fest, al via il primo festival del cannolo al mondo. Il 17 e 18 maggio a Piana degli AlbanesiL'assessore all'economia Alessandro Dagnino del governo (e dello studio) Schifani tiene in ostaggio l'editoria sicilianaSu SudHiTech Viaggiare in Sicilia è un’impresa: Catania e Palermo tra gli scali con più disagi. Strutture inadeguate e disservizi, tutele solo sulla carta“Grati all’universo, custodi di bellezza”: a Catania, nel quartiere Librino, Antonio Presti inaugura il Museo a Cielo Aperto e di Arte Contemporanea

Guerra in Pubbliservizi: sindacato CONFALI ha denunciato il commissario Maria Virginia Perazzoli

25-04-2020 02:39

redazione

Cronaca, Pubbliservizi,

Guerra in Pubbliservizi: sindacato CONFALI ha denunciato il commissario Maria Virginia Perazzoli

A dare notizia dell'acuirsi delle tensioni che sembravano sopite all'interno della partecipata catanese il Segretario Generale di SIFUS CONFALI Mauriz

progetto-senza-titolo-22-1-.png


A dare notizia dell'acuirsi delle tensioni che sembravano sopite all'interno della partecipata catanese il Segretario Generale di SIFUS CONFALI Maurizio Grosso che ha presentato un esposto dai toni durissimi ed inquietanti: "La gestione dell'Avv.Perazzoli avrebbe consentito la ricomposizione dei centri di potere all'interno della partecipata."



Il Segretario Generale di SIFUS CONFALI Maurizio Grosso ha presentato all'Autorità Giudiziaria e alla Corte dei Conti un esposto-querela sulla gestione fallimentare della partecipata Pubbliservizi SPA di Catania e specificatamente, contro il Commissario Straordinario Avv. Maria Virginia Perazzoli.



L'atto, inviato per conoscenza al Ministro dello Sviluppo Economico, Stefano Patuanelli, ripercorre le travagliate vicende della società a partire dalla metà del 2018.



Nell'esposto-querela sarebbero evidenziati pesanti rilievi critici sull'operato del commissario straordinario in tema di risanamento, riqualificazione e gestione del personale, di aggressione dei livelli illecitamente assegnati e dei privilegi, di affidamento dei lavori, di omissione delle richieste di documentazione da parte della Città Metropolitana e di emergenza Covid-19.



Inoltre, nell'esposto-querela, il Segretario Generale Grosso, rileva che la gestione dell'Avv. Perazzoli, "avrebbe consentito la ricomposizione dei centri di potere all'interno della partecipata con riferimento al personale già condannato penalmente o con gravi precedenti aperti a danno dell'amministrazione".



Il Segretario Generale Grosso ha anche sottolineato "la carenza degli organi di controllo, in particolare del MISE, malgrado i ripetuti solleciti di SIFUS CONFALI".



Si ripropone così, secondo Grosso "il rischio per l'occupazione che coinvolge oltre 300 madri e padri di famiglia".



E ci mancava solo questa.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER